Single Blog Title

This is a single blog caption
25 Feb

5 cose da fare a Catania in primavera – 2018 Edition

La primavera è la stagione ideale per visitare la Sicilia. Le giornate che si allungano e le temperature piacevoli permettono infatti di godersi la cultura e le passeggiate in città e al tempo stesso di fare un salto in spiaggia o avventurarsi alla scoperta della natura dell’isola..

Con il suo mix di arte, sapori e natura, e grazie alla facilità dei collegamenti aerei, Catania è un’ottima idea per un weekend primaverile fuori porta. Ecco i consigli del b&b Palazzo Bruca su cosa vedere a Catania la prossima primavera, tra eventi stagionali e gli immancabili “classici” del nostro territorio, amati anche dagli abitanti locali:

1 Mostra di Toulouse Lautrec presso Palazzo della Cultura

Da qualche anno ormai Catania ospita mostre di interesse internazionale, e questa primavera non si smentisce con l’evento dedicato a Toulouse Lautrec, un autentico salto nella Parigi di fine Ottocento grazie ai ritratti e ai manifesti pubblicitari opera dell’artista. La mostra ha sede a palazzo Platamone, uno degli edifici più antichi della città, a pochi passi dal nostro bed and breakfast a Catania centro. Per conoscere gli orari e le agevolazioni previste potete consultare il seguente link.

2 Mostra su Totò presso Galleria di Arte Moderna

Da un artista estero a un mito tutto italiano. Totò de Curtis è il protagonista di questa interessante mostra a ingresso libero che attraverso un cospicuo repertorio di immagini, costumi di scena e altri documenti ricostruisce il percorso di un personaggio fondamentale nella storia del cinema italiano. La mostra potrà anche essere il pretesto per visitare Catania a piedi e scoprire angoli e scorci del centro storico intorno alla sede dell’evento, ossia l’ex convento di Santa Chiara in zona Castello Ursino.

3 Granita ad Acitrezza con vista sui faraglioni

Tra i posti da visitare a Catania e dintorni, Acitrezza è la meta ideale in una giornata di primavera. Con il bus locale 534 (partenze ogni ora dal terminal bus di piazza Borsellino) è possibile arrivare da Catania ad Acitrezza ed ammirare il profilo dei faraglioni che emergono dal mare proprio di fronte l’antico borgo di pescatori. Sul lungomare del paese, una delle mete preferite dai catanesi per il relax domenicale nei mesi primaverili, potrete gustare una delle granite migliori  della zona. Se volete proseguire la vostra passeggiata, potreste decidere di non riprendere il bus da Acitrezza ma di continuare a piedi fino al vicino paese di Acicastello, e di arrivare in cima al castello per ammirare il panorama della costa dall’alto. Fate però attenzione agli orari: in primavera il castello apre dalle 9 alle 13, e dalle 15 alle 19.

4 Vedere il tramonto dall’Etna

Con l’allungarsi delle giornate e le temperature più miti rispetto all’inverno, ci si può trattenere più tempo all’aperto. Non perdete l’opportunità per fare una passeggiata sull’Etna nel pomeriggio, camminare tra la natura rigogliosa e ammirare il tramonto dal punto più alto dell’isola. Per gli amanti dei vini, la passeggiata sull’Etna potrà essere l’occasione per fermarsi a visitare una delle tante cantine e scoprire i segreti del territorio; se volete festeggiare un evento speciale o semplicemente trascorrere una giornata diversa dalla routine cittadina, tra le campagne di Linguaglossa, Bronte e Nicolosi troverete tanti agriturismi dove poter fare tappa.

5 Relax a San Giovanni li Cuti

Molto amato dai catanesi, il borgo di San Giovanni Li Cuti è già a partire da marzo un anticipo d’estate; non stupitevi se, complici le temperature, troverete già qualche abitante del luogo intento a nuotare o a prendere il sole in spiaggia! I più sportivi potranno approfittarne per fare una corsa vicino al mare, i più golosi per gustare dell’ottimo pesce o un aperitivo con vista sul vecchio porticciolo senza allontanarsi troppo dal centro cittadino. Pur non avendo un auto, si può arrivare agevolmente in zona sia con il bus 534 sia in metro (fermata Galatea).

 

Bene, se state già pensando alla vostra vacanza di primavera e vi state chiedendo dove dormire a Catania, visitate la nostra pagina dei Last Minute o contattateci ai nostri recapiti. Potete rivolgervi al personale della reception per avere tutte le informazioni sulle camere del nostro bed and breakfast a Catania, trovare l’alloggio più adatto a voi e rendere il vostro soggiorno speciale, usufruire delle agevolazioni previste per la funivia dell’Etna o ancora scoprire insieme cosa vedere a Catania, vi aspettiamo!

Leave a Reply

Booking online by Hotel.BB